Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o contatore visite, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Venerdì 3 e sabato 4 Ottobre 2025 il CIRSES realizzerà l'Evento dal titolo «Esplorazione di emozioni, opinioni e comportamenti», che si svolgerà nell'ambito del progetto europeo STUDENTS4CHANGE, coordinato dalla Prof.ssa Marianna Pignata, dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, capopfila del progetto.
 
Venerdì 3 ottobre, presso l’aula G.Franciosi di Palazzo Melzi a Caserta, dopo la visione del film "Barbie”, le esperte del CIRSES Alessandra Antinori, Claudia Piccini e Federica Scrollini proporranno alle studentesse e agli studenti un lavoro di approfondimento, dialogo e confronto sulle emozioni stimolate dalla visione del film, al fine di analizzarne il rapporto con gli stereotipi di genere e i costrutti sessisti che agiscono su base culturale.

Sabato 4 ottobre, presso l’Archivio di Stato di Caserta, le studentesse e gli studenti verranno coinvolte/i dalle esperte del CIRSES in attività di tipo laboratoriale, nelle quali verrà proposto un lavoro di analisi degli stereotipi e del linguaggio, delle emozioni e dei comportamenti ad essi connessi, in diversi ambiti della quotidianità, con l’obiettivo di stimolare proposte per creare contesti più accoglienti, rispettosi e plurali. 

Maggiori informazioni su

https://www.giurisprudenza.unicampania.it/homepage/convegni-seminari-appuntamenti/630